Sono 26 milioni le persone che oggi in Italia non hanno competenze digitali di base. Siamo al 18esimo posto fra i 27 Stati membri secondo i nuovi dati del Digital Economy and Society Index (DESI), l’indice di digitalizzazione dell’economia e della società. Il Rapporto 2022 della Commissione Europea parla chiaro: solo il 46% delle persone tra i 16 e […]

Fondo per la Repubblica Digitale

Online il 27° Rapporto annuale Fondazioni sui i dati aggregati dai bilanci 2021
Il Consiglio di Acri ha approvato il Ventisettesimo Rapporto annuale, che presenta i dati aggregati dai bilanci 2021 delle Fondazioni di origine bancaria. Il documento è scaricabile dal sito a questo link Questi i dati principali contenuti nel Rapporto, riferiti al complesso dei bilanci 2021 delle 86 Fondazioni di origine bancaria italiane: patrimonio contabile complessivo […]

Online il nuovo sito di R’accolte
Oltre 14mila opere tra dipinti, sculture, stampe, ceramiche, arredi, e fotografie, dal mondo antico al contemporaneo, appartenenti a 76 collezioni. Questo è R’accolte (http://raccolte.acri.it), il sito che rende accessibile a tutti lo straordinario patrimonio delle collezioni d’arte delle Fondazioni di origine bancaria e delle Casse di Risparmio. Con una nuova veste grafica, contenuti inediti e […]

A scuola di Europrogettazione
Il 15 giugno prende il via un nuovo ciclo di webinar su un’ampia gamma di tematiche a cura di IUSE in partnership con Commissione europea e in collaborazione con la Guida all’Europrogettazione. La Guida all’Europrogettazione offre già una sezione specifica dedicata ai video e webinar di formazione e dà visibilità a molte iniziative legate all’europrogettazione […]

Insieme per l’Ucraina
Insieme per l’Ucraina è l’iniziativa voluta dalla Fondazione di Venezia, in partnership con Fondazione Caritas Venezia Onlus e Unioncamere del Veneto, per rispondere ai bisogni delle famiglie ucraine sfollate e accolte nell’area della città metropolitana di Venezia.

Acri: Rinnovato il Consiglio per il triennio 2022-2024
Riunita oggi, l’Assemblea di Acri – Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio Spa, all’unanimità, ha nominato il nuovo Consiglio per il triennio 2022-2024. In qualità di presidente è stato confermato Francesco Profumo, presidente della Fondazione Compagnia di San Paolo. Il Consiglio, con il coinvolgimento delle articolazioni territoriali che aggregano le Fondazioni, eleggerà i […]

Pnrr: intesa Dara-Acri, favorire interlocuzione Fondazioni-Regioni su attuazione Piano
Il ministro per gli Affari regionali e le autonomie, Mariastella Gelmini, e il presidente dell’Associazione di Fondazioni e Casse di Risparmio S.p.A., Francesco Profumo, hanno sottoscritto un protocollo d’intesa

Housing sociale
Sul fronte dell’housing sociale le Fondazioni di origine bancaria sono state “pioniere” nel nostro Paese. Dalla fine degli anni Novanta, hanno sperimentato a livello locale diverse formule per rispondere al bisogno diffuso di studenti universitari, anziani, giovani coppie, lavoratori a basso reddito, che non rientrano nei parametri per l’assegnazione di case popolari, ma che non […]

Conoscere la Borsa 2021
Fare della Borsa un gioco, in cui prevalgano competenze, strategie e soprattutto lavoro di squadra. Il modo migliore per apprendere e applicare concetti astrusi solo se non approfonditi, per imparare a orientarsi in un mondo che, soprattutto oggi, è indispensabile capire. Ha un’esperienza consolidata il progetto “Conoscere la Borsa”, promosso in Italia da Acri e […]

Ucraina, Fondazioni stanziano 2 milioni per i profughi
In linea con i valori di pace e di solidarietà, che da sempre ispirano l’attività delle Fondazioni di origine bancaria, il Consiglio di Acri ha deliberato all’unanimità di destinare un contributo straordinario di 2 milioni di euro, per il sostegno umanitario alla popolazione ucraina che sta lasciando il Paese a causa del conflitto.

Nasce il Fondo per la Repubblica Digitale
Il Ministro per l’Innovazione tecnologica e la Transizione digitale, Vittorio Colao, il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Daniele Franco, e il presidente di Acri, Francesco Profumo, hanno siglato un protocollo d’intesa che definisce le modalità d’intervento del Fondo per la Repubblica Digitale.

È nata Philea
Dopo un processo di convergenza durato 12 mesi che ha coinvolto centinaia di organizzazioni, Dafne-Donors and Foundations Networks in Europe, l’associazione europea che riunisce 30 organizzazioni nazionali di supporto alla filantropia, e lo European Foundation Centre (EFC) si sono unite in un’unica, più forte piattaforma europea: Philea-Philanthropy Europe Association.