In merito all’odierna approvazione del DL Milleproroghe, il presidente di Acri, Giovanni Azzone, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «Il rifinanziamento del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile è un’ottima notizia per tutto il Paese, che potrà così continuare a contare su un vasto cantiere di sperimentazioni volte a contrastare la dispersione scolastica e […]


“Qui è altrove” alla Camera dei Deputati
Lunedì 3 febbraio 2025 una delegazione di Acri e del progetto Per Aspera ad Astra è stata ospite alla Camera dei Deputati per la proiezione del documentario “Qui è altrove. Buchi nella realtà” che racconta l’esperienza della masterclass di Volterra che apre ogni edizione del progetto. Al dibattito hanno partecipato l’Onorevole Raffaele Bruno, che in prima persona si […]

Adotta uno scrittore, l’iniziativa torna in 5 regioni del Sud
Con 40 autrici e autori che incontreranno studentesse e studenti di 40 scuole di 8 regioni italiane, dal nord al sud della penisola, Adotta uno scrittore giunge alla ventitreesima edizione. Apprezzato progetto didattico e culturale nelle scuole piemontesi e italiane, dalle elementari all’università, e presente in diverse carceri, è ideato e organizzato dal Salone Internazionale del Libro di Torino. È sostenuto dalla Consulta delle Fondazioni di origine bancaria […]

244 proposte per il Bando “Fuoriclasse”
Sono 244, in totale, le proposte ricevute per “Fuoriclasse“, il bando promosso e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale, in collaborazione con il Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro (CNEL) e il Ministero della Giustizia – Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria. Obiettivo del bando è sostenere progetti per il reinserimento sociale e lavorativo delle persone detenute […]

“Organizziamo la speranza”: terminata la prima fase
Si è conclusa la prima fase dell’iniziativa sperimentale avviata da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Complessivamente, 367 Enti di Terzo Settore, individuati con la call pubblica, accedono ora alla seconda fase dell’iniziativa nelle 15 aree socio-educative strategiche (clicca qui per consultare l’elenco) L’obiettivo di “Organizziamo la speranza” è costruire e rafforzare una grande alleanza educativa […]

Progetto Migranti
Il Progetto Migranti è un’iniziativa, promossa dalla Commissione per la Cooperazione internazionale di Acri, che ha l’obiettivo di contribuire a fornire una risposta concreta alle criticità connesse ai flussi migratori che interessano il territorio italiano. Si realizza grazie a una partnership di 17 Fondazioni di origine bancaria e 9 organizzazioni del Terzo settore e Ong, […]

I vincitori di conoscere la Borsa | 42ª edizione
La 42ª edizione è partita il 1 ottobre 2024 e si è conclusa il 24 gennaio 2025. A partecipare sono stati circa 4mila studenti da istituti di tutta Italia che si sono cimentati investendo un capitale virtuale in Borsa tramite operazioni eseguite su quotazioni reali di piazze borsistiche. L’Italia si è confermata seconda per numero […]

Fondo per la Repubblica Digitale
Il Fondo per la Repubblica Digitale è stato istituito nel 2022, attraverso un Protocollo d’Intesa tra le Fondazioni di origine bancaria, rappresentate da Acri, il Ministero per la Transizione Digitale (oggi Dipartimento) e il Ministero dell’Economia e delle Finanze, nell’ambito degli obiettivi di digitalizzazione previsti dal PNRR.

Qui è altrove. Buchi nella realtà
Sarà proiettato alla Camera dei deputati il film “Qui è altrove. Buchi nella realtà” che racconta l’esperienza del progetto di teatro in carcere” Per Aspera ad Astra – Come riconfigurare il carcere attraverso la cultura e la bellezza” partendo dalla Masterclass che si tiene ogni anno a Volterra sotto la guida di Armando Punzo e della Compagnia della […]

Giuseppe Morandini Vicepresidente Vicario di Acri
Nella sua riunione odierna, il Consiglio di Acri (Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio Spa) ha nominato Giuseppe Morandini, presidente di Fondazione Friuli, vicepresidente vicario dell’Associazione. Si tratta di un riconoscimento del suo impegno profuso in questi anni: dal 2019 è vicepresidente con delega ai rapporti istituzionali.

“SKILLZ”: arriva la seconda stagione del programma di Rai in collaborazione con il Fondo Repubblica Digitale
Quali sono le competenze necessarie per le professioni del futuro? E quali sono le attività più innovative e in crescita e le migliori strategie per potersi distinguere? In esclusiva su RaiPlay, da venerdì 17 gennaio, la seconda stagione di SkillZ, produzione Rai Contenuti Digitali e Transmediali realizzata in collaborazione con il Fondo per la Repubblica Digitale.

Sulla scomparsa di Riccardo Bonacina
Acri esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Riccardo Bonacina, fondatore di VITA e promotore della cultura della solidarietà. La sua visione e il suo impegno hanno dato voce al mondo del Terzo Settore, creando una vera scuola di giornalismo indipendente e comunitaria. Acri si unisce al dolore della famiglia e della redazione di VITA. […]