Oltre l’orizzonte, Sfide attuali e futuri possibili per le Piccole Medie Banche italiane

Il Convegno ACRI, Assopopolari e Pri.Banks, giunto quest’anno alla sua XXIII edizione, rappresenta per il settore delle Piccole e Medie Banche un consueto momento di incontro e un’importante opportunità di dialogo con autorevoli relatori delle Istituzioni, dell’Impresa e della Professione Bancaria.

L’edizione 2023 si propone di offrire, in apertura dei lavori, una riflessione sull’attuale scenario geopolitico, al fine di agevolare la contestualizzazione delle future sfide e opportunità in ambito economico, a loro volta declinate in tre specifiche sessioni di lavoro.

La prima sessione è dedicata all’analisi dello scenario economico e ai profili di gestione del rischio che maggiormente coinvolgono le imprese bancarie, attraverso l’esame degli impatti delle politiche monetarie, dei tassi di interesse e dell’inflazione. La seconda sessione esamina il contesto dell’innovazione tecnologica e le opzioni strategiche, di investimento e di trasformazione da esso dipendenti, attraverso l’analisi delle sfide e delle opportunità poste dall’intelligenza artificiale, dalla trasformazione digitale e dalla sicurezza informatica. Infine, muovendo dalla prospettiva delle Piccole e Medie Banche, l’ultima sessione dei lavori esplora le strategie operative e finanziarie attuabili nel nostro mercato creditizio, analizzando fra l’altro la relazione fra dimensione e performance degli intermediari creditizi.