Insieme per l’Ucraina è l’iniziativa voluta dalla Fondazione di Venezia, in partnership con Fondazione Caritas Venezia Onlus e Unioncamere del Veneto, per rispondere ai bisogni delle famiglie ucraine sfollate e accolte nell’area della città metropolitana di Venezia.

Insieme per l’Ucraina

Acri: Rinnovato il Consiglio per il triennio 2022-2024
Riunita oggi, l’Assemblea di Acri – Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio Spa, all’unanimità, ha nominato il nuovo Consiglio per il triennio 2022-2024. In qualità di presidente è stato confermato Francesco Profumo, presidente della Fondazione Compagnia di San Paolo. Il Consiglio, con il coinvolgimento delle articolazioni territoriali che aggregano le Fondazioni, eleggerà i […]

Pnrr: intesa Dara-Acri, favorire interlocuzione Fondazioni-Regioni su attuazione Piano
Il ministro per gli Affari regionali e le autonomie, Mariastella Gelmini, e il presidente dell’Associazione di Fondazioni e Casse di Risparmio S.p.A., Francesco Profumo, hanno sottoscritto un protocollo d’intesa

Housing sociale
Sul fronte dell’housing sociale le Fondazioni di origine bancaria sono state “pioniere” nel nostro Paese. Dalla fine degli anni Novanta, hanno sperimentato a livello locale diverse formule per rispondere al bisogno diffuso di studenti universitari, anziani, giovani coppie, lavoratori a basso reddito, che non rientrano nei parametri per l’assegnazione di case popolari, ma che non […]

Conoscere la Borsa 2021
Fare della Borsa un gioco, in cui prevalgano competenze, strategie e soprattutto lavoro di squadra. Il modo migliore per apprendere e applicare concetti astrusi solo se non approfonditi, per imparare a orientarsi in un mondo che, soprattutto oggi, è indispensabile capire. Ha un’esperienza consolidata il progetto “Conoscere la Borsa”, promosso in Italia da Acri e […]

Ucraina, Fondazioni stanziano 2 milioni per i profughi
In linea con i valori di pace e di solidarietà, che da sempre ispirano l’attività delle Fondazioni di origine bancaria, il Consiglio di Acri ha deliberato all’unanimità di destinare un contributo straordinario di 2 milioni di euro, per il sostegno umanitario alla popolazione ucraina che sta lasciando il Paese a causa del conflitto.

È nata Philea
Dopo un processo di convergenza durato 12 mesi che ha coinvolto centinaia di organizzazioni, Dafne-Donors and Foundations Networks in Europe, l’associazione europea che riunisce 30 organizzazioni nazionali di supporto alla filantropia, e lo European Foundation Centre (EFC) si sono unite in un’unica, più forte piattaforma europea: Philea-Philanthropy Europe Association.

30 come noi
Martedì 30 novembre, in occasione dell’avvio dell’anno di festeggiamenti del trentennale delle Fondazioni di origine bancaria, Acri ha organizzato un evento dal vivo a Roma, presso l’Auditorium del Massimo (zona Eur), dalle 11,30 alle 13,30.

Evento 30 come noi
Martedì 30 novembre, in occasione dell’avvio dell’anno di festeggiamenti del trentennale delle Fondazioni di origine bancaria, Acri ha organizzato un evento a Roma, presso l’Auditorium del Massimo Condotto dalla giornalista Marianna Aprile, l’evento s’intitola “30 come noi. Generazioni in dialogo” e prevede una serie di dialoghi tra due generazioni: da un lato, Francesco Profumo, Giuseppe […]

Giornata europea delle fondazioni – Non sono un murales, Segni di comunità
Oggi, in occasione della nona Giornata europea delle fondazioni, Acri e Assifero promuovono “Non sono un murales – Segni di comunità”: un evento diffuso che coinvolge oltre 1.000 partecipanti in 140 luoghi della solidarietà in tutta Italia, nella realizzazione di un’opera d’arte corale. Sono stati, infatti, inaugurati 140 murales che testimoniano le storie delle comunità […]