Acri Fondo Repubblica Digitale

Fondo per la Repubblica Digitale

Ispirandosi all’innovativa e positiva esperienza di partnership tra pubblico e privato sociale del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, è nato il Fondo per la Repubblica Digitale (FRD), istituito con il decreto legge n. 152 del 6 novembre 2021, convertito con modificazioni dalla legge n. 233 del 29 dicembre 2021. Il Fondo per [...]
Acri

R’accolte: mostra virtuale “Pathos. Valori, passioni, virtù”

R’Accolte, il più grande catalogo multimediale in Italia, promosso dalla Commissione per i Beni e le Attività Culturali di Acri – Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio Spa, continua a celebrare e diffondere il ricco patrimonio delle collezioni d’arte delle Fondazioni di origine bancaria. Dal suo avvio nel 2012, R’Accolte ha reso accessibili […]

Acri HP

Fondazione Roma rientra in Acri

Nella sua riunione odierna, il Consiglio di Acri (Associazione di Fondazioni e Casse di Risparmio Spa) ha accolto la richiesta della Fondazione Roma di rientrare a far parte dell’Associazione. Associata in Acri fino al 2010, con una lettera a firma del suo presidente Franco Parasassi, giunta nei giorni scorsi, la Fondazione ha chiesto di tornare […]

Acri HP

Al via l’undicesima edizione del PREMIO CULTURA + IMPRESA

PREMIO CULTURA + IMPRESA apre il 18 dicembre 2023 le candidature all’XI Edizione. Dal 2013 il premio, voluto da Federculture e The Round Table,  seleziona, premia e condivide i migliori progetti realizzati in Italia da aziende, agenzie di comunicazione, organizzazioni no profit, amministrazioni pubbliche, associazioni e fondazioni culturali che hanno attuato con successo una collaborazione […]

Acri

Settimane SRI: Gli investimenti sostenibili delle Fondazioni di origine bancaria

Le Fondazioni di origine bancaria confermano il loro impegno per gli investimenti sostenibili, come evidenziato dalla quarta edizione della ricerca condotta dal Forum per la Finanza Sostenibile in collaborazione con Acri e MondoInstitutional. Nell’edizione 2023 aumenta il numero delle Fondazioni rispondenti, che passano da 36 a 38. Rimane stabile rispetto al 2022 il numero di […]

Acri

Alluvione in Toscana: Acri stanzia 1 milione di euro

Il Comitato esecutivo di Acri (Associazione di Fondazioni e Casse di Risparmio) ha deliberato un contributo straordinario di un milione di euro, in favore dei territori della Toscana investiti dall’alluvione in questi giorni. Le risorse stanziate provengono dal Fondo Nazionale Iniziative Comuni, costituito e alimentato dalle Fondazioni di origine bancaria in seno ad Acri per […]

Acri HP

Al via la prima edizione del Festival è cultura!

Dal 7 al 14 ottobre al via è cultura! la nuova grande manifestazione nazionale promossa dall’Abi e dall’Acri, con le banche italiane e le fondazioni di origine bancaria, in collaborazione con Feduf. È prevista la partecipazione della Banca d’Italia e dell’Ivass. L’iniziativa è aperta a tutti, inclusiva e intergenerazionale, nata per promuovere lo sviluppo socioculturale […]

Acri

Ci stiamo lavorando: Fondazioni per l’inclusione lavorativa

Dal 25 settembre al 1° ottobre, in occasione dell’undicesima Giornata Europea delle Fondazioni, Acri e Assifero, con le Fondazioni associate, promuovono “Ci stiamo lavorando. Attiviamo le energie delle comunità”: un’iniziativa che coinvolge oltre 100 progetti di inclusione lavorativa promossi o sostenuti dalle Fondazioni in tutta Italia. L’iniziativa ha ricevuto il Patrocinio Rai Per la Sostenibilità […]

Acri

Abi e Acri per la “Carta Europea della Disabilità”

La “Carta Europea della Disabilità” permette alle persone con disabilità di fruire in modo agevolato di beni e servizi, pubblici o privati, in Italia e negli altri Paesi dell’Unione Europea aderenti al progetto, e, grazie al Protocollo d’Intesa sottoscritto tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri, l’Abi – Associazione Bancaria Italiana, e l’Acri – Associazione […]

Acri

Fondazione CDP: Bando Ecosistemi culturali

Ecosistemi culturali è il bando sostenuto da Fondazione CDP per promuovere progetti capaci di arricchire il patrimonio artistico e paesaggistico di territori dove l’offerta è carente