Acri, l’associazione delle Fondazioni di origine bancaria, e CNDCEC, Consiglio Nazionale dei Commercialisti, intensificano la loro cooperazione volta a individuare norme di comportamento e principi di riferimento per l’esercizio delle funzioni di vigilanza attribuite agli organi di controllo delle Fondazioni. Si tratta di un percorso avviato nel 2010, che oggi viene rilanciato con un nuovo […]

Acri e CNDCEC rinnovano la collaborazione

Progetto alluvione Toscana 2023
Sono circa 2,4 milioni di euro le risorse messe a disposizione dalle Fondazioni di origine bancaria di tutta Italia per la realizzazione di interventi di solidarietà nei territori toscani colpiti dall’alluvione dello scorso novembre. A seguito dello stanziamento di 1 milione di euro deliberato da Acri (Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio Spa), […]

Intrecci. Creare comunità insieme
Il progetto multimediale Intrecci – Creare comunità insieme è una serie podcast e giornalistica sostenuta da Acri e realizzata da Percorsi di secondo welfare che, da più di 10 anni, analizza e racconta i cambiamenti in atto nel welfare italiano, unendo ricerca e giornalismo. Il filo conduttore di Intrecci è la comunità, che verrà raccontata partendo da alcune domande […]

European Manifesto of Philanthropy

Studio, formazione e lavoro in carcere: dalle esperienze progettuali alle azioni di sistema.

Giacomo Spissu nuovo Vicepresidente Acri

Arte e @rte. I linguaggi della bellezza

Il Manifesto di Ventotene sbarca a Bruxelles
Nell’anno delle elezioni europee, l’associazione di promozione sociale La Nuova Europa organizza uno study-tour a Bruxelles per i ragazzi e le ragazze che frequentano la Scuola d’Europa, in collaborazione con la Rappresentanza Ue in Italia. Due giornate intense che hanno l’obiettivo avvicinare le giovani generazioni alle istituzioni, con visite e incontri al Parlamento e in […]

Sulla scomparsa di Claudia Fiaschi
Acri si unisce al profondo dolore per la prematura scomparsa di Claudia Fiaschi, che è stata portavoce del Forum Nazionale del Terzo settore.

Giovanni Azzone è il nuovo presidente di Acri
L’Assemblea di Acri – Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio Spa riunita oggi, per acclamazione, ha eletto presidente Giovanni Azzone (Fondazione Cariplo), che sostituisce Francesco Profumo (Fondazione Compagnia di San Paolo), per il completamento del mandato del triennio 2022-2024. Ha partecipato all’Assemblea – direttamente o per delega – la totalità degli Istituti associati.