|
|
PREFAZIONE. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . |
|
ELEMENTI DI SINTESI DEL XX RAPPORTO . . . . . . . . . . . . . . |
|
CAP. 1 |
IL QUADRO ISTITUZIONALE E NORMATIVO |
|
CAP. 2 |
IL PATRIMONIO E LA GESTIONE ECONOMICA |
|
|
2.1 Il patrimonio. . . . . . . . . . . . . . . . |
|
|
2.2 Gli impieghi del patrimonio. . . . . . . |
|
|
2.3 Gli assetti partecipativi nelle banche |
|
|
2.4 Il bilancio e l’analisi dei risultati della gestione di investimento del patrimonio e della attività istituzionale . . . |
|
|
|
2.4.1 Alcune note informative sul bilancio delle Fondazioni . |
|
|
|
2.4.2 L’investimento del patrimonio: la redditività . . . . . . . |
|
|
|
2.4.3 Le risorse destinate all’attività istituzionale . . . . . . . |
|
|
TABELLE RELATIVE AI DATI ECONOMICO-PATRIMONIALI . . . . . . |
|
CAP. 3 |
LA STRUTTURA OPERATIVA |
|
|
3.1 L’evoluzione organizzativa delle Fondazioni . . . . . . . |
|
3.2 Le risorse umane . . . . . . . . . . . . . . . . . . |
|
ANALISI RIGUARDANTE IL SISTEMA DELLE FONDAZIONI . . . . . . . |
|
|
ANALISI RIFERITA A GRUPPI DI FONDAZIONI . . . . . . . . . |
|
CAP. 4 |
IL PERSEGUIMENTO DELLA MISSIONE
Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . |
|
|
4.1 |
L’attività istituzionale . . . . . . . . . . . . |
|
|
ANALISI RIGUARDANTE IL COMPLESSO DELLE FONDAZIONI |
|
|
4.1.1 |
Quadro sintetico . . . . . . . . . . . . . . . |
|
|
4.1.2 |
Settori di intervento . . . . . . . . . . . . . |
|
|
|
4.1.2.1 Arte, attività e beni culturali . . . . . . . . . . . |
|
|
|
4.1.2.2 Volontariato, Filantropia e Beneficenza . . . |
|
|
|
4.1.2.3 Assistenza sociale . . . . . . . . . . . . . |
|
|
|
4.1.2.4 Educazione, Istruzione e Formazione . . . . . . . . . . . |
|
|
|
4.1.2.5 Ricerca e sviluppo . . . . . . . . |
|
|
|
4.1.2.6 Salute pubblica . . . . . . . . . . . |
|
|
|
4.1.2.7 Sviluppo locale . . . . . . . . . . . . . |
|
|
4.1.3 |
Beneficiari delle iniziative . . . . . . . . . |
|
|
4.1.4 |
Tipo di intervento . . . . . . . . . . . . . |
|
|
4.1.5 |
Altre caratteristiche dei progetti . . . . . . . . |
|
|
4.1.6 |
Partnership di sistema . . . . . . . . . . . |
|
|
4.1.7 |
Localizzazione delle iniziative . . . . . . . . . |
|
|
ANALISI RIFERITA A GRUPPI DI FONDAZIONI |
|
|
4.1.8 |
Quadro sintetico . . . . . . . . . |
|
|
4.1.9 |
Settori di intervento . . . . . . . . . |
|
|
4.1.10 |
Beneficiari delle iniziative . . . . . . . . |
|
|
4.1.11 |
Tipo di intervento . . . . . . . . |
|
|
4.1.12 |
Altre caratteristiche delle iniziative . . . . . . . . |
|
|
|
|
|
4.2 |
Gli investimenti correlati alla missione . . . . . . . . |
|
|
4.2.1 |
Un breve inquadramento teorico . . . . . . . . . . . . . . |
|
|
4.2.2 |
La situazione attuale . . . . . . . . . . . . . |
|
|
|
|
|
TABELLE RELATIVE ALL’ATTIVITÀ ISTITUZIONALE. . . . . . . . |
|
CAP. 5 |
Fondazioni di origine bancaria e solidarismo innovativo – di Alberto Quadrio Curzio . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Il Protocollo d’intesa Acri/MEF . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . |
|
NOTA METODOLOGICA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . |
|
APPENDICE NORMATIVA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . |
|
|
NORMATIVA PRIMARIA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
NORMATIVA SECONDARIA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
ALTRA NORMATIVA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . |
|