“Verso equilibri dinamici. PMBi e scenari in evoluzione.”
L’Equilibrio Dinamico rappresenta il bilanciamento tra forze in movimento per garantire stabilità al sistema. Con questa premessa, il XXIV Convegno PMBi 2024 “Verso Equilibri Dinamici” esaminerà dimensioni e variabili Economiche, Tecnologiche e Industriali in cui operano le Piccole e Medie Banche Italiane. Attraverso l’analisi delle dimensioni fondamentali e delle variabili caratteristiche delle PMBi, si propone di offrire una prospettiva preziosa al raggiungimento di Equilibri Dinamici, in scenari in continua evoluzione.
La prima sessione “Economia e Politica” ha fornito l’analisi del contesto socioeconomico, suggerendo prospettive per il settore. Successivamente, delineando i fondamentali di lungo periodo e le variabili preminenti, il convegno ha affrontato gli indirizzi e orientamenti finalizzati a stabilità e crescita.
La seconda sessione “Tecnologia e Trasformazione” ha affrontato l’entrata in vigore dell’Euro Digitale e l’evoluzione dell’Intelligenza Artificiale 5.0: trasformazioni da comprendere per le nuove opportunità di efficienza e di competitività anche attraverso gli impatti che avranno sul settore e sul sistema bancario.
Infine, la terza sessione “Banche e Scenari” ha esaminato i profili politico-economici analizzando l’Outlook Macroeconomico 2025, cui seguirà l’intervista con il Presidente ABI, Antonio Patuelli. A seguire, sono stati approfonditi gli sviluppi del Mercato dei Capitali dalla prospettiva italiana ed Europea. La sessione è terminata con l’analisi delle leve di Efficienza, Stabilità e Sostenibilità delle PMBi.