Invito a Palazzo: cultura, arte e storia accessibili a tutti

Sabato 1° ottobre parte la XXI edizione di Invito a Palazzo, la manifestazione promossa dall’ABI – in collaborazione con l’ACRI – che ogni anno, per un’intera giornata, sostiene la cultura e le sedi storiche e moderne delle Banche e delle Fondazioni di origine bancaria. Fino a domenica 9 ottobre l’esperienza continuerà in forma digitale con video, visite virtuali, eventi live streaming e podcast sui portali delle banche e delle fondazioni. Tutti i contributi digitali saranno presenti sul sito della manifestazione (http://palazzi.abi.it) e su Muvir.eu (www.muvir.eu), il museo digitale delle banche in Italia.

L’importanza sociale e culturale della manifestazione è testimoniata anche dalla Main Media Partnership della RAI e dalla Media Partnership del TGR. La manifestazione si svolge sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana e ha il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO e del Ministero della Cultura.

Il Presidente dell’ABI, Antonio Patuelli, ha dichiarato: “Le banche operanti in Italia sostengono, valorizzano e tutelano la cultura, sul territorio e sul web. Per il secondo anno la manifestazione si svolgerà anche in forma digitale attraverso la promozione di contenuti audio-video e multimediali condivisi sui canali digitali. L’iniziativa si inserisce nell’ambito degli interventi promossi dal settore bancario per valorizzare il patrimonio culturale e artistico nazionale, a sostegno della cultura quale motore di sviluppo per il Paese.”

Il Presidente di ACRI, Francesco Profumo, ha dichiarato:” Invito a Palazzo rappresenta un’importante iniziativa che Abi e Acri organizzano ogni anno per aprire le porte alle comunità, rendendo accessibili le opere d’arte e i capolavori che custodiscono. L’arte e la cultura dei nostri territori rappresentano uno dei tratti identitari del Paese, che siamo tutti chiamati a tutelare e consegnare alle nuove generazioni. Per questo le Fondazioni di origine bancaria e le Casse di Risparmio continuano ad alimentare lo stretto legame con le comunità e i territori, con diverse iniziative che avvicinano gli appassionati e il grande pubblico al prezioso patrimonio che custodiscono. Invito a Palazzo continua ad essere una splendida opportunità per conoscere e per riscoprire questo bene di tutti.”

 

INFORMAZIONI UTILI

Invito a Palazzo 2022 si terrà da sabato 1° ottobre a domenica 9 ottobre.

L’elenco completo dei palazzi che partecipano all’iniziativa

è disponibile sul sito http://palazzi.abi.it  e sulla piattaforma www.muvir.eu

 

Invito a Palazzo è presente su Facebook, Instagram e Twitter:

https://it-it.facebook.com/InvitoAPalazzo/

https://www.instagram.com/invito.a.palazzo/

Twitter –  https://twitter.com/InvitoAPalazzo

 

Si possono ottenere informazioni sulla manifestazione

inviando una e-mail all’indirizzo salastampa@abi.it