Dal 2013 la fondazione Carispaq si occupa con attenzione alla crescita e formazione giovanile con la consapevolezza che nel territorio aquilano la crisi occupazionale si era particolarmente aggravata anche a seguito della difficile fase post sisma.
Per questo motivo si è sviluppato, assieme al Centro p
[...]
|
C’è tempo fino al 4 marzo per partecipare al progetto Listen 2.0, promosso da Associazione Teatrale Pistoiese in collaborazione con Fondazione Pistoiese Promusica (nata nel 2004 come ente strumentale della Fondazione Caript): in palio borse di studio finalizzate alla partecipazione a uno stage a Pistoia con [...]
|
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto oggi al Quirinale una delegazione del Comitato di Indirizzo Strategico del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. La delegazione è stata composta da: on. Stefano Buffagni, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio e presidente del Comitato; Giuseppe Guzzetti, presidente di Acri; Giorgio R
[...]
|
L’Istituto tecnico industriale Marconi di Lugo (Ra) sarà presto arricchito di una nuova sala aula laboratorio con tecnologia “Industria 4.0” grazie alle risorse stanziate dalla Fondazione Cassa di Risparmio e Banca del Monte di Lugo e a un’apposita racc
[...]
|
L’ultimo Rapporto Ocse-Pisa (Programme for International Student Assessment) sulle competenze dei ragazzi nei paesi più industrializzati non si limita a fornire statistiche sul rendimento scolastico degli studenti, ma indaga anche sulle cause e sui fattori di rischio, sottolineando l’impatto che gli scarsi rendimenti a scuola possono avere sulla crescita economica di ogni paese. Gli studenti ch
[...]
|
Le relazioni che le scuole riescono a stabilire con i genitori e con altri soggetti esterni alla scuola costituiscono una risorsa fondamentale per promuovere un ambiente di apprendimento efficace e capace di avere effetti positivi sul benessere generale dei bambini e degli adolescenti e delle loro famiglie. Il rapporto delle scuole con il territorio inolt
[...]
|
L’educazione e la formazione delle persone e la crescita culturale e sociale del territorio sono tra le priorità che accomunano la Fondazione Crup, istituzione impegnata da sempre a sostenere, tra gli altri settori, quello dell'istruzione, e il Conservatorio J. Tomadini di Udine, eccellenza preposta all'insegnamento musicale e alla formazione
[...]
|
Si è svolto nella splendida cornice della Sala degli Specchi, a Palazzo del Quirinale, l’incontro tra il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e una piccola delegazione di studenti e docenti che partecipano al progetto “Il Quotidiano in Classe”, l’iniziativa promossa dall’Osservatorio Permanente
[...]
|
Ha riscosso grande successo l’iniziativa “€cono-mix, le Giornate dell’Educazione Finanziaria” svoltasi a Roma nell’arco di due settimane, tra fine novembre e inizio dicembre, presso le sedi di Abi, Bankitalia, Consob, Agenzia delle Entrate e Unioncamere, a cui anche l’Acri ha da
[...]
|
Sono stati oltre 160 gli iscritti ai corsi di lingua e cultura cinese promossi per il terzo anno consecutivo dalla Fondazione Varrone di Rieti.
Chiusi nel mese di ottobre, i corsi gratuiti hanno avuto il loro epilogo mercoledì 25 novembre, presso le sale di Palazzo Potenziani, con la consegna ufficiale degli attestati di partecipazione p
[...]
|